#fipav

  • ACCADEMIA FIPAV - primo ciclo formativo online dedicato ai DIRIGENTI delle società sportive

        

    Dopo mesi d’intenso lavoro e un’accurata programmazione è online il primo ciclo formativo dedicato ai dirigenti delle società sportive Fipav, disponibile sulla piattaforma e-learning FIPAV, sviluppata in collaborazione con la casa editrice Calzetti & Mariucci. Il ciclo è composto da otto moduli che si sviluppano con delle video-lezioni della durata di circa quindici minuti.

    Come anticipato nei mesi scorsi, questa importante iniziativa nel campo della formazione è stata curata dal direttore didattico Dott. Valter Borellini e dalla governance dell’accademia, con il supporto di diversi settori della Federazione Italiana Pallavolo. I diversi moduli sono stati pensati per i dirigenti che ogni giorno operano all’interno delle migliaia di società sportive di pallavolo.

    I principali obiettivi del progetto “Sistema Formativo Dirigenti Sportivi FIPAV” sono la classificazione dei dirigenti sportivi che operano nei comitati e club sportivi e la definizione del loro percorso di qualificazione, che prevedrà una conseguente certificazione professionale rilasciata al termine dei cicli formativi.
    Completato il primo ciclo, infatti, verrà data la possibilità di accedere a un ulteriore ciclo formativo, terminato il quale verrà rilasciata una certificazione di qualifica professionale europea (EQF).

    L’intero progetto si compone di tre cicli di apprendimento, il primo dei quali comprende le video-lezioni già disponibili sulla piattaforma e-learning, mentre il secondo prevedrà l’impiego dei formatori territoriali nelle varie regioni italiane.
    Nel 2024 saranno poi attivati dei workshop previsti per il terzo e ultimo ciclo.

    Il primo ciclo di formazione è disponibile gratuitamente per tutti i dirigenti delle società FIPAV che potranno collegarsi alla piattaforma di e-learning tramite questo link: https://accademia.federvolley.it/ e accedere inserendo il proprio codice fiscale, oltre alla password indicata nel video-tutorial.

    Video-tutorialhttps://player.vimeo.com/video/884748789?h=ad10eb62c6

    Slide esplicativehttps://www.yumpu.com/it/embed/view/7nSHFgeyIviMNTYB

     

    Fonte FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

  • ACCADEMIA FIPAV - Ciclo formativo online dedicato ai DIRIGENTI delle società sportive

        

     

    CICLO FORMATIVO ONLINE PER DIRIGENTI  -

    Dopo mesi d’intenso lavoro e un’accurata programmazione è online il primo ciclo formativo dedicato ai dirigenti delle società sportive Fipav, disponibile sulla piattaforma e-learning FIPAV, sviluppata in collaborazione con la casa editrice Calzetti & Mariucci. Il ciclo è composto da otto moduli che si sviluppano con delle video-lezioni della durata di circa quindici minuti.

    Come anticipato nei mesi scorsi, questa importante iniziativa nel campo della formazione è stata curata dal direttore didattico Dott. Valter Borellini e dalla governance dell’accademia, con il supporto di diversi settori della Federazione Italiana Pallavolo. I diversi moduli sono stati pensati per i dirigenti che ogni giorno operano all’interno delle migliaia di società sportive di pallavolo.

    I principali obiettivi del progetto “Sistema Formativo Dirigenti Sportivi FIPAV” sono la classificazione dei dirigenti sportivi che operano nei comitati e club sportivi e la definizione del loro percorso di qualificazione, che prevedrà una conseguente certificazione professionale rilasciata al termine dei cicli formativi.
    Completato il primo ciclo, infatti, verrà data la possibilità di accedere a un ulteriore ciclo formativo, terminato il quale verrà rilasciata una certificazione di qualifica professionale europea (EQF).

    L’intero progetto si compone di tre cicli di apprendimento, il primo dei quali comprende le video-lezioni già disponibili sulla piattaforma e-learning, mentre il secondo prevedrà l’impiego dei formatori territoriali nelle varie regioni italiane.
    Nel 2024 saranno poi attivati dei workshop previsti per il terzo e ultimo ciclo.

    Il primo ciclo di formazione è disponibile gratuitamente per tutti i dirigenti delle società FIPAV che potranno collegarsi alla piattaforma di e-learning tramite questo link: https://accademia.federvolley.it/ e accedere inserendo il proprio codice fiscale, oltre alla password indicata nel video-tutorial.

    Video-tutorialhttps://player.vimeo.com/video/884748789?h=ad10eb62c6

    Slide esplicativehttps://www.yumpu.com/it/embed/view/7nSHFgeyIviMNTYB

     

    Fonte FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

  • AeQuilibrium Cup - Trofeo delle Regioni .... grazie Toscana!

      Ecco in un grande abbraccio ragazze e ragazzi che hanno preso parte a questa edizione dell' AeQuilibrium Cup - Trofeo delle Regioni insieme allo Staff Tecnico (Cristina Zecchi e Chiara Spina per il femminile, Nicola Governi e Mirko Novelli per il maschile), Staff Medico ed i consiglieri coinvolti nel processo di selezione.

    Grazie anche a tutti i genitori che in questi mesi hanno accompagnato ragazze e ragazzi agli allenamenti!

     

    C.R. Fipav Toscana 

  • Al via a #PRATO le #FNG23 Under 15 maschili - diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV

     

    Al via a #Prato le #FNG23 Under 15 maschili

    Tutte le gare, per la prima volta in assoluto, in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV

     

    Playlist completa: https://bit.ly/451uO9l

     

     

    fonte Fipav Nazionale

  • Al via la seconda edizione del premio Mario MALTINTI,in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato

      

     Al via la seconda edizione del premio Mario Maltinti,in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato

     

    Parma, 15 marzo 2024 – Mario Maltinti è stato l’anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento.

     

    Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, e che si è sempre contraddistinto per avere operato sempre a favore dello sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.

     

    Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili delle più importanti realtà pallavolistiche italiane.

     

    Per ricordarlo, la famiglia insieme a Roberto Ghiretti ha istituito un Comitato e promosso la II Edizione del Premio Mario Maltinti. Patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo e FIPAV Toscana, vuole essere un riconoscimento ad allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.

     

    La giuria del Premio è composta da: Matteo Maltinti (membro del Comitato Organizzatore), Roberto Ghiretti (segretario del Comitato Organizzatore), Marco Bracci (Ex atleta della Nazionale Italiana di pallavolo), Alessandro Bruni (Coordinatore Tecnico CR FIPAV Toscana), Antonio Calugi (Presidente Folgore Pallavolo San Miniato), Roberto Ceccarini (Presidente Comitato Territoriale FIPAV Basso Tirreno), Giusy Cenedese (Consigliere Federale FIPAV), Michele De Conti (Presidente FIPAV Treviso), Rodolfo Giovenzana (Ex atleta della Nazionale Italiana di pallavolo), Giacomo Gozzini (Delegato CONI Pisa), Marco Mencarelli (Direttore Tecnico Settore Giovanile Femminile FIPAV), Giammarco Modi (Presidente FIPAV Toscana), Gian Luca Pasini (Giornalista), Luca Pieragnoli (Ex membro staff tecnico della Nazionale Seniores Femminile), Polidori Franco (Giornalista), Recine Stefano (Ex atleta della Nazionale Italiana di pallavolo), Elio Sità (Membro del Consiglio Federale FIPAV), Gianni Taccetti (Delegato CONI Firenze), Riccardo Taddei (Dirigente sportivo), Fabio Vullo (Ex atleta della Nazionale Italiana di pallavolo). 

     

    La Giuria assegnerà un premio per ciascuna delle seguenti categorie:

    • Allenatore di settore giovanile – NAZIONALE
    • Allenatore di settore giovanile – TOSCANA
    • Dirigente di settore giovanile – NAZIONALE
    • Dirigente di settore giovanile – TOSCANA

     

    A ciascuno dei quattro vincitori verrà assegnato una targa/trofeo intitolata alla memoria di Mario Maltinti.

     

    Le candidature potranno pervenire alla Giuria entro venerdì 10 maggio 2024 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attraverso due modalità, ugualmente valide:

    • tramite invio da parte del candidato stesso o della sua società sportiva di appartenenza di una descrizione del profilo e dell’operato del candidato.
    • direttamente da parte dei membri della Giuria, che avranno facoltà di portare all’attenzione della stessa uno o più profili da essi ritenuti meritevoli di attenzione.

     

    Il Premio vedrà la sua conclusione in San Miniato con una cerimonia dedicata, organizzata presumibilmente nel mese di giugno 2024.

     

    Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Alle Società partecipanti ai campionati regionali di Serie C e D M/F 2022-2023 . Alle Società destinatarie della Certificazione di Qualità Attività Giovanile 2022-2024

     

    Alle Società partecipanti ai campionati regionali di Serie C e D M/F 2022-2023

    Alle Società destinatarie della Certificazione di Qualità Attività Giovanile 2022-2024

    Ai Presidenti dei Comitati Territoriali Toscana

     

    Riunione delle Società partecipanti ai campionati regionali 2023 – 2024

    e consegna delle Certificazioni di Qualità Attività Giovanile 2022 - 2024

     

    Vi comunichiamo che il Comitato Regionale Toscana ha indetto per il giorno sabato 30 settembre 2023 con inizio ore 09.45 presso Auditorium dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore A-Gramsci – J.M. Keynes – Via di Reggiana 106 – Prato, la riunione in oggetto.

    • Presentazione Campionati Regionali stagione 2023-2024;

    • Comunicazioni da parte del Comitato Regionale;

    • Consegna alle Società aventi diritto dei Certificati di Qualità Attività Giovanile 2022 – 2024.

    Ringraziando per l’attenzione, restiamo in attesa di una mail di conferma della Vs.

    partecipazione da inviare entro mercoledì 25 settembre p.v. al seguente indirizzo:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome della Società e della persona partecipante.

    Parteciperà all’incontro il Consigliere Federale Dott. Elio Sità.

     

    Il Presidente del CR Fipav Toscana - Giammarco Modi

     

  • Anche Claudia Puccinelli in Nazionale

    Ferie pasquali intense anche per Claudia Puccinelli (GS Bellaria Cappuccini) convocata per il collegiale della Nazionale Femminile di Beach Volley Juniores su indicazione del Tecnico Federale Lissandro Dias Carvalho. Brava Claudia, un po' di straordinari, ma tanta soddisfazione.

  • Andrea Zorzi torna in teatro

    Dopo il successo de La leggenda del Pallavolista volante Andrea Zorzi, debutterà al Teatro di Rifredi con l'Avventuroso Viaggio a Olimpia, insieme all'attrice Beatrice Visibelli  i danzatori di Accademia Kataklò, per la regia di Nicola Zavagli. La compagnia Teatri d'Imbarco ha già attivato una convenzione con il Teatro di Rifredi che prevede la possibilità di acquistare biglietti scontati per gli atleti delle squadre di pallavolo italiane che desiderano assistere allo spettacolo. 

    Ecco la sinossi dello spettacolo:

  • Appuntamento con la storia per la Savino del Bene di Scandicci

    Mercoledì 23 marzo 2022 . Questa è la data che entra nella storia della Savino del Bene Volley di Scandicci e di tutta la Toscana. Questa la data nella quale la squadra del coach Massimo Barbolini ha affrontato e vinto per la seconda volta il CV Tenerife La Laguna nelle finali di Challenge Cup e mette in bacheca il suo primo trofeo . Scandicci, infatti, non si  era mai imposto in una competizione europea ma ieri al PalaRialdoli battendo le spagnole l’obbiettivo è stato centrato. Complimenti a tutte le ragazze, allo staff, alla società  ed ai tifosi, per aver dato lustro a tutta la Toscana e all’Italia.

    All’incontro di ieri sera è stato presente tra gli altri il Presidente Regionale Fipav Toscana Giammarco Modi con il consigliere Gianni Taccetti e la Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Firenze Claudia Frascati.

  • Arbitri Sitting Volley Toscana

    Arbitri Sitting Volley Toscana  

    Nei giorni scorsi si è concluso, con gli esami pratici presso la sede della società Dream Volley di Pisa, che ha organizzato una gara proprio per l’occasione, il corso per la nomina ad arbitri di “Sitting Volley”.

     

    Il Corso indetto dal Comitato Regionale Toscana in collaborazione con il Settore Regionale Ufficiali di Gara, ha visto la partecipazione e la nomina di 13 nuovi Arbitri di Sitting Volley provenienti da tutta la regione: Giuseppe Cannas Wilmer, Annalisa D’amico, Gabriele Farnesi, Benedetta Gennari, Giuseppa Gerratana, Davide Marsaglia, Francesca Massi, Pasquale Migliorino, Giovanni Rocchi, Chiara Salvini, Domenico Tartaglione, Martina Verdi e Mattia Viti; i quali andranno ad integrare l’organico dei tre arbitri già presenti nella nostra regione.

    Il Corso, presieduto dal docente Nazionale Sitting Volley Christian Battisti, in collaborazione con la docente Regionale Francesca Righi e con la partecipazione della Referente Nazionale Antonella Vidale, si è svolto in modalità Formazione a distanza eccetto che per l’esame pratico tenutosi in presenza.

    Il Presidente Giammarco Modi ed il Comitato Regionale Toscana particolarmente contenti per questo importante incremento degli Arbitri di Sitting Volley nella nostra regione, si rallegrano e augurano loro un buon lavoro.

  • Arbitri toscani al Corso Incentivante Nazionale 2021-2022

    Arbitri toscani al Corso Incentivante Nazionale 2021-2022

     

    Gli arbitri di ruolo regionale Chiara Crovetti, Gabriele Farnesi, Elisa Pianigiani e Rebecca Vannini stanno partecipando al Corso Incentivante Nazionale 2021-2022 a Torri di Quartesolo (VI) programmato dal 13 al 16 Aprile 2022. Il corso è strutturato su una base teorica con lezioni in aula tenute da docenti ed esperti Arbitri ed una parte pratica che li vedrà impegnati nella direzione delle gare del torneo. Il Comitato Regionale ed il Settore Ufficiali di Gara Regionale augurano ai partecipanti le migliori soddisfazioni durante questa stimolante avventura.

    ...

  • Assemblea Elettiva Regionale TOSCANA Sabato 15 febbraio a Firenze - note

     Buongiorno a tutte e tutti,

    ricordiamo che sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10,00 in prima convocazione ed alle ore  11,00 in seconda convocazione è in programma presso ITALIANA Hotels Florence Viale Europa,205 Firenze l'Assemblea Regionale Elettiva Toscana per il quadriennio 2025-2028.

    L’uscita consigliata per chi arriva dall’autostrada A1 è come molti di voi sanno FIRENZE SUD e successivamente uscire alla rampa direzione viale Europa .

    Si ricorda, inoltre, che per poter prendere parte all'Assemblea e votare occorrerà prima accreditarsi in Verifica Poteri.

    La verifica poteri sarà aperta dalle ore 7.00 del 15.2.2025

    I Presidenti di Società, i Rappresentanti Tecnici e i Rappresentanti Atleti dovranno essere muniti di documento di identità in corso di validità, pena il non accredito.

    I dirigenti di società dovranno portare con sé, oltre al documento di identità in corso di validità, la Delega Interna del proprio Presidente accompagnata dalla fotocopia del documento di identità del Presidente stesso.

     

    Il Coffee break verrà effettuato dalle ore 10.30.

    Cogliamo  l'occasione per ringraziare tutte le Società per la  collaborazione manifestata durante questi quattro anni di mandato del Comitato Regionale Toscana.

    In attesa di incontrarci sabato a Firenze cordialmente salutiamo

    Il Comitato Regionale Fipav

  • ATTIVITÀ DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE GIOVANILE FEMMINILE: IL CALENDARIO DEI PROCESSI SELETTIVI 2024/25 – in TOSCANA il 18 Novembre

     

    ATTIVITÀ DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE GIOVANILE FEMMINILE: IL CALENDARIO DEI PROCESSI SELETTIVI 2024/25 –in TOSCANA il 18 Novembre

     

    Il settore femminile delle squadre nazionali della FIPAV è pronto, con rinnovato entusiasmo, al reclutamento delle giovani promesse del volley femminile. 
    Conclusa la stagione 2023/24 che ha regalato a livello giovanile femminile la medaglia d’oro ai Campionati Europei femminili Under 22, la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 20, il bronzo a quelli Under 18 e la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 17, la FIPAV ha ufficializzato il calendario dei processi di qualificazione femminili per la stagione agonistica 2024/25; iniziativa fondamentale rivolta alle giovani atlete da inserire nei programmi federali.

    Il processo di selezione, coordinato dal DT delle attività giovanili femminili Marco Mencarelli, avrà inizio da metà ottobre a dicembre e prevedrà il coinvolgimento di giocatrici nate nel 2009 e nel 2010 (2008 solo per le regioni aderenti ai Progetti Club Italia interregionali). La modalità organizzativa prevedrà degli stage regionali pianificati con due format in relazione al programma di qualificazione adottato per ogni regione e stage nazionali di sintesi e confronto delle valutazioni condotte. 
    Gli allenamenti, previsti nelle varie regioni italiane, saranno anche l’occasione per un confronto con i vari selezionatori e coordinatori tecnici regionali su diverse tematiche legate alla pallavolo giovanile femminile.

    Al termine di tutti gli stage regionali, sono previsti ulteriori due stage nazionali, dal 1° al 3 dicembre e dall’8 al 10 dicembre, con gruppi di giocatrici provenienti da diverse regioni per facilitare i meccanismi di confronto. Nell’edizione di quest’anno, i processi di qualificazione agli stage nazionali saranno integrati anche con il programma di attività della Nazionale Under 16 (composta da atlete classe 2010 e 2011) in preparazione al Torneo di Qualificazione per i Campionati Europei di categoria.

    Al progetto di qualificazione nazionale, promosso da FIPAV, insieme al DT Mencarelli, prenderanno parte i tecnici federali Pasquale D’Aniello, Gaetano Gagliardi, Michele Fanni e Giancarlo Chirichella.

    IL CALENDARIO DEGLI STAGE REGIONALI
    23 ottobre: Calabria (stage Prog.Sud)
    28 ottobre: Campania
    31 ottobre: Umbria (stage Prog.Centro)
    3 novembre: Valle d’Aosta e Piemonte
    4 novembre: Lombardia
    4 novembre: Abruzzo
    10 novembre: Sardegna
    10 novembre: Liguria
    11 novembre: Sicilia
    11 novembre: Friuli Venezia Giulia
    12 novembre: Veneto
    17 novembre: Marche
    17 novembre: Trentino e Alto Adige
    18 novembre: Toscana
    18 novembre: Molise
    19 novembre: Lazio
    24 novembre: Basilicata
    25 novembre: Emilia Romagna
    27 novembre: Puglia (stage Prog.Sud)

     

    Fonte FIPAV

  • ATTIVO IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA DEDICATO AL TESSERAMENTO

    La Federazione Italiana Pallavolo ricorda a tutti i propri tesserati che è attivo un servizio di assistenza telefonica dedicato alle società e ai tesserati FIPAV. Il numero a cui rivolgersi è lo 0687165337 e sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18. Per qualsiasi tipo di informazione e necessità un operatore sarà dunque a completa disposizione degli utenti. 
  • Auguri alla PALLAVOLO Toscana! Festività 2024-25

     

    Bella serata alla conviviale di Natale organizzata dal C.R. Fipav Toscana per fare i più sinceri auguri ai collaboratori e a tutti i rappresentanti della pallavolo territoriale e regionale!
    Hanno preso la parola per i propri saluti ed auguri il presidente del CONI della Toscana Simone Cardullo, il consigliere federale (candidato alla vice presidenza) Elio Sità ed il presidente regionale Tiziano Silei.
    Graditi ospiti anche Franco Morabito, presidente USSI Toscana e Letizia Perini Assessora allo Sport della Città di Firenze.
  • Auguri Pallavolo Toscana

     

    il Presidente Giammarco Modi e tutto il Consiglio regionale augurano a tutto il movimento pallavolistico toscano buon Natale e felice anno 2024, ricco di soddisfazioni, impegno e passione per il nostro bellissimo sport… AUGURI!

  • Avviso alle società Toscane per sabato 17 giugno 2023 a Prato.

     

     Avviso alle società per sabato 17 giugno 2023

     

    Auditorium dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore A.Gramsci - J.M. Keynes , Via di Reggiana 106  Prato.

    con inizio ore 10.30 e termine ore 12.00 Premiazioni delle squadre partecipanti ai campionati regionali di categoria 2022 – 2023

    Il programma dell’incontro sarà il seguente:

    • Saluti da parte del Comitato Regionale Fipav Toscana;

    • Premiazione squadre classificate al primo posto nelle fasi regionali dei campionati S3 1° livello, S3 2° livello femminile e S3 1° livello maschile nella stagione 2023-2024 con consegna agli atleti delle medaglie;

    -----------------

    con inizio ore 15.00 e termine ore 18.00Riunione delle Società partecipanti ai campionati regionali 2022 - 2023

    • Saluti e presentazione dell’incontro;

    • Programmazione prossima stagione 2023-2024;

    • Premiazione delle Società toscane partecipanti ai campionati nazionali promosse nelle serie superiori;

    • Premiazione delle Società partecipanti ai campionati regionali di Serie C, D M/F e 1^ Divisione Maschile promosse nelle serie superiori;

    • Riconoscimento alle Società classificatesi ai primi tre posti dei singoli gironi della Coppa Toscana;

    • Riconoscimento alle Società che hanno ospitato gli allenamenti delle selezioni regionali.

     

    Ringraziando per l’attenzione, restiamo in attesa di una mail di conferma della Vs.

    partecipazione da inviare entro mercoledì 14 giugno p.v. al seguente indirizzo:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome della Società e della persona partecipante.

     

    Il Presidente del CR Fipav Toscana

    (Giammarco Modi)

     

    p.s. tutte le società interessate sono state avvisate e invitate per Mail 

  • Azzurre corsare, oggi c'è la Russia

    Con la prestazione maiuscola di ieri contro la Croazia, l'Italia del volley femminile conquista l'accesso ai quarti e oggi alle 17.00 con diretta su Rai Sport 1 HD (canale 57 e 557 ddt), affronterà la Russia per l'approdo alle semifinali. Forza Azzurre!

  • Buon 2022 a tutto il Volley Toscano

    Auguri dal Consiglio e dai collaboratori del C.R. Toscano della Fipav  a tutte le società, atleti e tecnici di  sereno 2022. 

    Buon Anno!!!

  • Buon Anno al Volley Toscano !

       

    Auguriamo a tutto il movimento pallavolistico toscano un 2023 ricco di serenità e soddisfazioni . Buon Anno!!!

     

     

    Fipav Toscana