Se invece di essere una società di pallavolo che so fossimo stati un'azienda probabilmente almeno cinque dipendenti avrebbero mandato il certificato medico di assenza per malattia, si può riassumere cosi da parte della Kemas Fucecchio la gara di sabato sera contro il Sistem Volley. Le ragazze dopo una settimana di alti e bassi con vari problemi influenzali dovuti alla stagione si sono presentate quasi al completo lasciando a casa Donati che proprio non ce la faceva. Barboni al suo posto convoca la giovane Parisi. Noi tutti sapevamo della situazione delle nostre atlete, e a fine gara dobbiamo elogiare il loro comportamento, l’attaccamento che hanno dimostrato tanto nei confronti della società che nei confronti delle proprie compagne, nessuna di loro ha voluto lasciare sola le altre, unite in blocco sono riuscite a portare in fondo una gara conquistando l'intera posta in palio. Senz’altro la svolta della gara è stato il terzo set, sul punteggio di parità 1-1 dei primi due set ci siamo trovati in svantaggio nel terzo 19-24, e quando si dice che le partite non sono mai finite è vero.
Con Chiara Campani in battuta e una prima linea sotto rete motivata infiliamo i sette punti consecutivi che ci permettono la vittoria del set 26-24. La gara sta tutta qui, l'Olympic accusa il colpo e il quarto set non vede la reazione della squadra di casa ma una cavalcata vittoriosa della kemas con un vantaggio abissale 18-4 che lascia di stucco anche noi addetti ai lavori. Sapevamo benissimo in che condizioni erano le ragazze in campo e vederle cosi motivate ci ha fatto veramente piacere, si c’è stata una bella reazione delle ragazze dell'Olympic ma il divario era talmente tanto che si sono arrese a17-25.Gia nel primo set vedevamo quello che ci si aspettava, una Kemas in affanno a rincorrere 5-5poi subito 7-13 per l'olympic, ancora18-19 la Kemas non molla ma è ancora l'olympic a fare la partita 21-23 ancora 23-23 sembra fatta ma non riusciamo più a tenere le avversarie che chiudono il primo set 25-23. Siamo in affanno lo si capisce benissimo, Barboni nell'intervallo parla con le ragazze le tranquillizza e loro rispondono con i fatti 7-3/11-10 riusciamo a tenere sempre il vantaggio in questo set 14-10 le teniamo a distanza i punti conquistati all'inizio fanno da dote per tutto il set che si chiude a nostro favore 25-21.E veniamo al terzo set, l'Olympic parte subito col piede sull'acceleratore 8-5 per loro, ancora 13-8 ci tengono a distanza e noi si vede non abbiamo la forza per recuperare, 19-17 ma poi l'Olympic riparte fino al 24-19 e qui sta la forza di queste ragazze, crederci fino in fondo. Adesso finito il girone di andata abbiamo la pausa e senz'altro ci auguriamo che le ragazze recuperino e siano pronte per la prima gara del girone di ritorno. Grazie ragazze veramente brave ci avete dato una grande soddisfazione in un momento di difficolta avete dimostrato grande professionalità.
Olympic Volley: Barberini, Borghetti, Consani(k), Del Chicca, Lapucci, Nizzi, Paoletti, Quilici B., Quilici F., Sabbioni, Tomei, Marinelli (l1), Mariani (l2), n.e.Nizzi, Quilici B., Mariani. Allenatore Paolo Tomei.
Kemas Fucecchio: Bonifazi, Campani, Di Carlo, Fagni (k), Fiaschi, Menichetti, Menicucci, Mezzetti, Parisi, Pellegrini, Taddei, Spadoni (l1), Sassi (l2) n.e. Bonifazi, Di Carlo, Menichetti, Mezzetti, Parisi, Sassi. Allenatore Luca Barboni.
Arbitro Stefano Nadotti di Mulazzo.
Fonte: Kemas Fucecchio