Bella vittoria all'esordio per la GRM Infissi Club Arezzo che batte 3-1 in trasferta il Colle Volley e conquista i tre punti. Agli ordini di Coach Rossi per i nero-amaranto, nella gelida palestra di Colle Val d'Elsa, sono scesi in campo: Ermini al palleggio in diagonale con Scortecci opposto, Salvi ed Amatucci schiacciatori, Ricci e Scarpato al centro con Palmieri Libero.
Inizio contratto da parte di entrambe le formazioni, la lontananza dai campi per quasi un anno si vede, serviranno diverse gare per ritrovare quella confidenza e quel ritmo necessari per disputare al meglio il campionato.
Andamento del primo set altalenante, alcuni errori sul finale regalano il primo parziale alla formazione di casa per 25-20.
CHIANTI VOLLEY VS PIANDISCOVALDARNINSIEME 2-3 (25-23;26-24;19-25;13-25;2-15)
Due ore e 30 minuti sono serviti alla squadra di Colaianni per avere ragione di un coriaceo e mai domo Chianti volley e grazie al successo della diretta Facebook, molti appassionati hanno potuto assistere se pur in modo virtuale, alla prima di Butnaru e compagne e a dire il vero le emozioni non sono mancate. Reduci da una settimana travagliata con in campo atlete con addosso le scorie dell' influenza, si parte con un sostanziale equilibrio con le compagnini che di volta in volta provano l'allungo portandosi in vantaggio di qualche lunghezza, subito rintuzzato dalle avversarie. A metà set vede le ospiti in vantaggio 17-14, poi chianti ricuce 18-18, per poi provare l'allungo 23-20, ci provano le ragazze neroverdi, si portano sul 23 pari ma poi un attacco vincente del Chianti e un errore sotto rete, consentono alle locali di passare in vantaggio.
Maxitaliaservice-jumboffice - Firenze Ovest Pallavolo Asd 3-0 (25/20 25/20 29/27)
I Arbitro: Sabatini Fabrizio
Dopo un anno si riparte a ranghi ridotti causa COVID, questo nuovo mini campionato si avvale di solo 6 squadre. Fischio di inizio gara al PALALILLY alle ore 18 in punto.
Primo set la partenza sembra in sordina, si procede punto a punto per buona parte del set, sul finire dello stesso la Sestese inizia a giocare con più convinzione lasciando indietro gli ospiti che non riescono a reggere le bordate dei nostri attaccanti. Il set viene chiuso in 22 minuti con il punteggio di 25 a 20.
2° frazione di gioco i padroni di casa attaccano in maniera più convincente e fin dalle prime battute si vede il divario fra le due squadre. Nella Sestese prevale l’esperienza di alcuni, vecchi, che mettono nelle condizioni di attaccare come vogliono i più giovani che si esaltano mettendo a terra palloni pesanti, fino quasi al termine dove gli ospiti riescono a recuperare alcuni punti. Ma il punteggio vede sempre la Pallavolo Sestese imporsi con 25 a 20 in 25 minuti.
Pantera Lucchese Volley – PediaTuss Casciavola 0-3 (16-25; 21-25; 11-25)
PANTERA LUCCHESE: Arfavelli, Barberini, Bianchi Bianchini,Bini, Farsetti, Frulletti, Granucci, Laurenzi, Paladini, Piegaia. All.: Bigicchi
PEDIATUSS CASCIAVOLA: Masotti, Caciagli, Bella, Genovesi, Di Matteo, Lichota, Tellini, Miculan, Liuzzo, Gori, Campani, Chini. All. Ricoveri. Secondo All. Viviani
ARBITRO: Simone Sebastianel Calandra
È un inizio vincente quello della PediaTuss che sul campo della Pantera Lucchese porta a casa tutti e tre i punti senza concedere nulla alle volenterose avversarie. Si tornava in campo a distanza di un anno, con una squadra rinnovata mai andata oltre qualche amichevole e c'era molta curiosità per i riscontri al primo appuntamento da tre punti. Genovesi e compagne hanno superato l'esame e l'insidia di un debutto sul campo avverso e con i favori del pronostico.
Serie C Femminile Girone C – Viva Volley - Ariete Prato Volley Project 3-0 (25-13; 25-17; 25-11), arbitro Pranzini.
Le formazioni delle due squadre
Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pacini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Torri, Cacciatore, Ermini. All. Giacomo Raffa.
Il derby è del Viva. Bella prestazione della squadra di Sandra Cioppi che si prende i tre punti contro le cugine dell’Ariete nella gara che, per entrambe, segnava il ritorno in campo dopo un anno di stop. Squadre arrugginite, e non poteva essere altrimenti, ma il Viva ha dato senza dubbio l’impressione di essere arrivato a questo appuntamento più pronto e più oliato. Ariete che ha faticato in ricezione e che ha trovato grandi difficoltà a mettere palla a terra. Viva che ha sempre dato l’impressione di avere la gara in mano e di poter accelerare in qualsiasi momento. Insomma, tanto lavoro da fare per Raffa mentre Cioppi parte da una base certo più serena per affrontare le prossime gare.