Campionati Regionali

buggianoPrima battuta d’arresto per l’Elessio Upv Buggiano. Il San Giusto, arrivato al PalaSpadoni a punteggio pieno, ha confermato di essere una buona squadra, molto solida, ma ha trovato una formazione di casa a tratti involuta, confusionaria, e molto molto sotto tono in diversi elementi chiave. Si inizia con un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione di Genova: applausi scroscianti da parte di una tribuna piena come poche altre volte. Primo set equilibrato soltanto fino al 16-16, poi gli ospiti prendono il largo con il team locale quasi inebetito. Cadono molti palloni in difesa, il servizio è molle, la ricezione balbetta. Quando attaccano, però, le borghigiane fanno male, soprattutto da posto quattro e dal centro, così è infatti nella seconda frazione, vinta in scioltezza con buone sensazioni. Le sensazioni spariscono quasi subito: San Giusto domina il terzo parziale, prima 6-12, poi 9-15, coach Ribechini, per spezzare l’inerzia preoccupante, innesca una girandola di cambi, che non hanno magari effetto tecnico immediato ma svegliano il sestetto dal torpore. La squadra conquista prima il 16-16, quindi il 22-19. Qualche brivido sul 22-21, ma arriva il cambiopalla e la chiusura. 2-1. L’Elessio a questo punto ha una grande occasione, ma non se ne accorge, e continua a manifestare incertezza e preoccupazione, cosa che fa indispettire non solo la panchina ma anche buona parte della tribuna: San Giusto, forzando il servizio in casa d’altri, vola 6-15, alcuni cambi in campo Upv consentono di rendere meno amaro il divario e di presentarsi in condizioni più favorevoli al quinto. Che infatti è giocato, se si escludono i primissimi palloni (2-6) sui quali la panchina è costretta a spendere l’ennesimo time-out. Quella del tie-break è l’Elessio migliore, gira 8-7, poi va sotto, recupera 12-11, sbaglia il servizio e un attacco, non demorde e ottiene il cambio, lotta punto a punto con una squadra ospite che difende praticamente tutto e si arrende solo sul 15-17 dopo aver fallito il colpo del pareggio con ricezione favorevole. Peccato, ma è la gestione di tutto il match a gridare vendetta.

“Abbiamo avuto un pubblico stasera che è raro a vedersi anche in serie B” – commenta amareggiato il tecnico di casa – “e quando c’è tanta gente dispiace non solo perdere ma anche farsi vedere mentalmente deboli e insicuri come siamo apparsi per gran parte della gara. Da parte mia è mancata la giusta lucidità nel valutare qualche situazione. Comunque sia, abbiamo mosso la classifica in un sabato difficile che chiudeva la peggior settimana di lavoro da inizio stagione”.

ELESSIO UPV BUGGIANO-SAN GIUSTO LE BAGNESE 2-3

Parziali: 17-25, 25-16, 25-22, 15-25, 15-17.

ELESSIO UPV BUGGIANO: Martone (k), Landucci, Pellegrini, Maestri, Frangioni, Frediani, Focosi, Giuntini, Marchetti, Vichi, Alexandru, Sasselli (l), Rosellini. All. Ribechini D.A. Cecchini

Fonte: Upv Buggiano

VG Valdarno MVolley Group Valdarno VS Newton 3 a 0. Bella partita per i ragazzi del Volley Group che ritrovano la squadra al completo per la prima volta dall´inizio del campionato.

VGValdarnoSerie D Femminile - San Gimignano - Volley Group Valdarno 2-3

Le bimbe grandi del Volley Group espugnano San Gimignano e conquistano la terza vittoria e la testa della classifica ribaltando un 2 a 0 e dando prova di un grande ed indomito carattere.

VasgrTerza di campionato nel girone A della serie D di pallavolo Femminile, dove il VAS Grosseto ha incontrato e sconfitto per 3 a 0 il GS VVF Tomei di Livorno con i parziali di 25-11, 25-16, 25-11. Dopo la sconfitta patita la settimana scorsa, il Vas doveva riscattarsi con una vittoria convincente, e così è stato in appena un'ora di gioco.

cecinaCMASintecnica Volley Cecina – Tecnco-Ambiente Folgore San Miniato 3-0 (25-16; 25-17; 25-22)

Dopo il passo falso di domenica scorsa a Massa i “boys” della Sintecnica Volley Cecina sono tornati al successo tra le mura amiche contro la formazione della Tecno Ambiente Folgore San Miniato. E’ stato un successo netto quello dei ragazzi cecinesi messo in discussione solo nel terzo parziale più per un rilassamento di tutto l’ambiente che della forza dimostrata dal team pisano presentatosi a Cecina certamente non nelle migliori condizioni.

La Sintecnica si è comunque confermata squadra in grado di valere ampiamente la categoria e di poter lottare per posizioni finali di prestigio. Il team del coach Paolo Cavallini anche sabato sera, così come era avvenuto all’esordio contro l’Entemox Calci, è stato in grado di fornire un gradevole spettacolo sportivo posto in essere da un sestetto composto da giocatori sempre animati dalla voglia di far bene, guidati da un Benedettelli in regia sempre pronto ed abile a mettere in condizione di attaccare con efficacia i propri compagni. Sabato sera  i centri Carducci e Tani si sono distinti per la loro puntualità a muro, mentre gli esterni Carraresi, Pagni e Finocchi hanno fatto il bello ed il cattivo tempo andando efficacemente a segno con potenti attacchi e mettendo a nudo i limiti di giornata della difesa avversaria. I ragazzi della Folgore hanno fatto quello che hanno potuto, ma probabilmente non si aspettavano una Sintecnica così compatta, aggressiva e forte in ogni settore e determinata in tutte le diverse situazione di gioco.

I primi due sets non hanno avuto storia con il Cecina sempre avanti ed il San Miniato ad inseguire, forse anche senza troppa convinzione, terminati con i punteggi di 25-16 e 25-17. Nel terzo parziale i boys della Sintecnica hanno avuto una fase di rilassamento che ha permesso alla Folgore di portarsi in vantaggio per 14-9. Poi la ripresa dei padroni di casa con lo svantaggio sempre tenuto sotto controllo e comunque contenuto in uno o due punti, poi il ricongiungimento sul 22-22 e la conquista del set per 25-22 e della partita con il punteggio finale, peraltro meritato e indiscutibile,di 3-0. Ottimo, del resto come sempre, l’arbitraggio del sig. Malpezzi di Grosseto,

Sabato prossimo la Sintecnica sarà a Prato contro una delle formazioni più accreditate per la vittoria finale del campionato.

Queste le formazioni;

Sintecnica Volley Cecina: Bendettelli, Berti, Carducci, Carraresi, Cheli, Finocchi, Giuntini, Langiu, Pagni, Pippia, Tani e Villani. Allenatore: Cavallini.

Tecno-Ambiente Folgore San Miniato: Bertolini, Buldrini, Cambi, Campinoti, Fogli, Gomes Dos Santos, Latini, Maggiorelli, Mosca, Scali e Verbeni. Allenatore: Fani.

Arbitro: sig. Malpezzi di Grosseto.

Fonte: Società